Descrizione
L’Amministrazione Comunale, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma e l’A.N.P.I., organizzano, la seguente manifestazione nell’intento di promuovere la riflessione e l’impegno sociale e civile al servizio della Pace, per una società libera dall’incubo della guerra.
Di seguito e qui il programma completo delle iniziative.
Ore 8,00 Ritrovo di una delegazione, presso Piazza della Costituzione, e deposizione corone d’alloro ai monumenti dei Caduti sul territorio comunale.
Ore 9,00 Corteo con partenza da Piazza della Costituzione verso la Casa di Riposo “Fondazione Piccinelli” dove verrà eseguito un breve concerto della Fanfara Alpina, a seguire corteo verso la Parrocchia di Scanzo.
Ore 10,30 S. Messa nella Parrocchia San Pietro Apostolo in Scanzo.
Ore 11,15 Corteo ai monumenti dei Caduti in via IV Novembre, posa corone d’alloro, discorsi ufficiali del Sindaco, dei Rappresentanti delle Autorità civili e del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.
Presentazione del libro “La seconda guerra mondiale: Scanzorosciate per i suoi Caduti” a cura di Pierangelo Signorelli, a seguire deposizione corona d’alloro all’Ossario dei Caduti presso il cimitero di Scanzo.
La cerimonia sarà accompagnata dalle note della FANFARA ALPINA di Scanzorosciate L’A.N.P.I. invita la popolazione a deporre un fiore sotto le targhe di vie e piazze dedicate a uomini e donne che hanno lavorato per un’Italia democratica ed antifascista (i fiori si potranno ritirare presso la sede dell’A.N.P.I. in via Colleoni n. 17, venerdì 25 aprile dalle ore 10 alle 12).
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 14:03