'Chiedilo al notaio', consulenza notarile gratuita per i cittadini
Servizio di consulenza notarile gratuita per cittadini
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 09:54
Il Comune di Scanzorosciate offre ai suoi cittadini un servizio di consulenza notarile gratuita. Con “Chiedilo al Notaio”, tutti i primi venerdì dei mesi, i cittadini che lo desiderano possono usufruire, previo appuntamento, di un colloquio con il notaio che, dalle ore 9 alle ore 12, sarà in Comune a Scanzorosciate (Sala Giunta – 2° piano del municipio) per rispondere a dubbi e domande in materia civile, societaria, successoria e testamentaria.
La consulenza notarile è a cura di Paolo Coppola Bottazzi, notaio assegnato presso il Comune di Scanzorosciate. E' possibile prenotare il colloquio inviando una mail a studio@notaiopaolocoppolabottazzi.it o telefonando al numero 035.667326. Qui il calendario degli appuntamenti per l'anno 2025:
- 17 gennaio
- 7 febbraio
- 7 marzo
- 4 aprile
- 9 maggio
- 6 giugno
- 5 settembre
- 3 ottobre
- 7 novembre
"Si tratta di un servizio utile soprattutto ad un primo orientamento. La facilità di accesso al servizio, unita alla sua gratuità e alla prossimità, vanno a vantaggio soprattutto dei cittadini anziani e più fragili – spiega Paolo Colonna, facente funzione di Sindaco – cosicché tutti possano avvalersi della consulenza e dell'affidabilità di un professionista per chiarire dubbi o fare domande. Al Consiglio Notarile di Bergamo e al notaio Coppola Bottazzi va il nostro ringraziamento per averci offerto disponibilità e collaborazione".
Qui la locandina“Chiedilo al Notaio” è l’attività di consulenza gratuita ai cittadini promossa dal Consiglio Notarile di Bergamo. Inaugurata nel 2007, ogni sabato mattina presso la sede del Consiglio Notarile in viale Vittorio Emanuele n. 44 sono a disposizione dei cittadini, previo appuntamento telefonico (035.224065), due notai. Nel 2018* sono stati n. 398 i colloqui con i cittadini, che hanno avuto ad oggetto, in particolare, quesiti in materia civile (compravendite, preliminari, garanzie, immobili da costruire, tutele acquirenti edilizia economico popolare, catasto, servitù, affitti), fiscale e successoria.