Salta al contenuto principale

Torna la Scuola del cittadino, dal 13 novembre al via gli incontri

Quest'anno si parla d'Europa con il progetto "Qui si fa l'Europa federale o si muore"

Data :

28 ottobre 2025

Torna la Scuola del cittadino, dal 13 novembre al via gli incontri
Municipium

Descrizione

Al via giovedì 13 novembre gli incontri del progetto  LA SCUOLA DEL CITTADINO, che quest'anno ha come titolo QUI SI FA L’EUROPA FEDERALE O SI MUORE, a cura di ACLI - Unità Pastorale Scanzorosciate - Il Poliedro - ANPI - Azione Cattolica Diocesi di Bergamo. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Scanzorosciate.

Scarica qui il programma completo delle tre serate, con gli argomenti e i relatori.

L'UNIONE EUROPEA OGGI Le luci, le ombre, le contraddizioni
GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ore 20.40 sala consiliare del Comune di Scanzorosciate

Relatore: PAOLO BARCELLA (Prof. di Storia Contemporanea Università di Bergamo)
Conclusioni di don Alessandro Previtali (Direttore Oratori interparrocchiali, Scanzorosciate)

-----------------------------

L’EUROPA FEDERALE Unica via per un futuro di Coesione, Autorevolezza e Pace
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE ore 20.40 sala consiliare del Comune di Scanzorosciate

Relatore: FILIPPO PIZZOLATO (Prof. Istituzioni Diritto Pubblico Università di Padova)
Conclusioni di don Ugo Patti (Parroco di Tribulina, Gavarno V. e Negrone)

-----------------------------

CITTADINI EUROPEI “Si è” e “Si diventa” Esercizi di cittadinanza attiva europea
GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE ore 20.40 sala consiliare del Comune diScanzorosciate

Laboratorio interattivo a cura del Movimento Federalista Europeo e del Centro Servizi Volontariato di Bergamo ETS
Conclusioni di Paolo Colonna (Sindaco di Scanzorosciate)

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot